Benessere per insegnanti
Uno spazio per ritrovare equilibrio, consapevolezza e ispirazione
Insegnare è un atto di cura, presenza e responsabilità. Ma spesso chi insegna si dimentica di rivolgere quella stessa attenzione a sé.
Questa sezione nasce per offrire momenti di rigenerazione, pause consapevoli e strumenti semplici per ritrovare il centro — anche nei giorni più intensi.
Gli insegnanti sono tra le categorie professionali più esposte al rischio di burnout. È importante riconoscerlo, ma soprattutto è fondamentale prendersi cura di sé in modo regolare e accessibile.


Yoga nidra online: il rilassamento profondo che trasforma
Lo Yoga Nidra è una pratica di rilassamento guidato che affonda le sue radici negli antichi testi tantrici, ma è stato sistematizzato e reso accessibile al mondo occidentale da Swami Satyananda Saraswati negli anni Sessanta. Oggi questa tecnica è diffusa in molte varianti, ma la versione che propongo si inserisce direttamente nel lignaggio autentico trasmesso da Satyananda, attraverso una formazione ricevuta in linea diretta. Questo garantisce coerenza con l’approccio originario e con i suoi principi fondanti.
Durante la pratica, il corpo entra in uno stato di rilassamento profondo, mentre la coscienza resta sveglia e ricettiva. Attraverso la guida della voce, si accede a livelli interiori più sottili, liberando tensioni fisiche, mentali ed emotive. Si tratta di un viaggio interiore rigenerante, che favorisce calma, chiarezza, intuizione e una sensazione di integrità profonda.
Questa pratica è particolarmente preziosa per chi insegna: aiuta a rallentare, a lasciar andare il carico della giornata e a rientrare in contatto con sé stessi.
Vuoi saperne di più? Vedi questo articolo
In arrivo a breve: pratiche online!
Pratiche di Yoga Nidra della durata di 1h da seguire comodamente ovunque ti trovi, ideali per rigenerarti dopo una giornata intensa.
Alcuni esempi saranno presto disponibili gratuitamente come anteprima.


Pillole di benessere
Insegni e ti prendi cura degli altri, ma quanto spazio dedichi a te stessə?
Queste pillole non sono vere e proprie meditazioni: sono micro-pratiche di centratura e consapevolezza, accessibili a chiunque, anche a chi non ha mai meditato.
Ogni sessione (20 minuti) unisce una breve introduzione teorica e una pratica guidata, basata sul respiro, sul corpo e sull’ascolto interiore.
Puoi seguirle in qualsiasi momento: prima di iniziare la giornata, durante una pausa o per chiuderla in modo più sereno.
Alcuni esempi saranno presto disponibili gratuitamente come anteprima.
🟢Pillola 1 – Il respiro che calma
Respirazione consapevole e naturale per ritrovare equilibrio in pochi minuti.
🟢 Pillola 2 – Contare per concentrarsi
Contare il respiro per calmare la mente e restare presenti.
🟢 Pillola 3 – Il respiro che bilancia
Stessa durata per inspiro ed espiro: il ritmo crea stabilità.
🟢 Pillola 4 – Lasciare andare
Prolungare l’espiro per sciogliere tensioni e alleggerire la mente.
🟢 Pillola 5 – Il tocco dell’aria
Sentire il respiro al naso e tornare al momento presente.
🟢 Pillola 6 – Un respiro, tre spazi
Respirazione yogica in 3 tempi: addome, torace, clavicole.
🟢 Pillola 7 – Radicarsi nella presenza
Sentire i piedi, la stabilità, il corpo. Tornare a sé.
🟢 Pillola 8 – La luce nel respiro
Visualizzare la luce che entra e il buio che esce: energia e leggerezza.
🟢 Pillola 9 – Il respiro che protegge
In momenti difficili, il respiro diventa rifugio e forza interiore.
🟢 Pillola 10 – Rilasciare la giornata
Un momento di chiusura per lasciare andare e prepararsi al riposo.
I corsi di formazione per docenti di Italiano Zen hanno trasformato il mio approccio all'insegnamento. Un'esperienza unica che unisce linguaggio e consapevolezza.
Marco Rossi
★★★★★
Formazione insegnanti
corsi di italiano per studenti
info@italianozen.com
+33783439024
© 2025. All rights reserved.


Ogni parola apre una possibilità.
Ogni silenzio, un’intuizione.