Formazione insegnanti di italiano

Corsi innovativi per insegnanti, un approccio olistico per migliorare l'insegnamento della lingua italiana

Formazione insegnanti di italiano

Italiano Zen offre percorsi formativi per insegnanti che desiderano innovare il proprio metodo di insegnamento, integrando tecniche di consapevolezza nelle lezioni. L’obiettivo è proporre strategie per migliorare la qualità dell’insegnamento, favorire un apprendimento più profondo e creare un ambiente di classe più armonioso e stimolante.

Corpo e respiro in aula. Imparare con consapevolezza

Questo corso intende offrire ai docenti strumenti pratici per migliorare la qualità dell’insegnamento attraverso un approccio consapevole e integrato. Corpo, respiro e movimento diventano risorse fondamentali per gestire lo spazio della classe, favorire una relazione più armoniosa con gli studenti e creare un ambiente di apprendimento sereno e coinvolgente.

Insegnare una lingua è un’esperienza corporea oltre che intellettuale. Parlare è un’abilità motoria che coinvolge gesti, mimica e postura, e l’uso del corpo può aiutare a migliorare l’attenzione e favorire l’apprendimento. In questo corso, i docenti esploreranno tecniche che trasformano il movimento e la consapevolezza fisica in strumenti pedagogici pratici e adattabili a ogni contesto scolastico.

C'era una volta… L’uso delle fiabe nella classe di italiano per adulti

La fiaba è un genere letterario vecchio come l’umanità, fonte di insegnamento, di intrattenimento, di saggezza. Spesso relegata al ruolo di letteratura per l’infanzia, nella classe di italiano LS è ancora scarsamente presente, almeno per quanto riguarda l’apprendimento degli adulti. Per la sua universalità (struttura canonizzata, tipologia dei personaggi, motivi ricorrenti, formule, solo per indicarne alcune delle caratteristiche), la fiaba può essere uno strumento “rassicurante” per l’apprendente. La sua natura poliedrica, che si presta a diversi livelli di lettura, permette di disegnare percorsi e attività variati, validi a sviluppare la competenza comunicativa dell’apprendente, favorendo una didattica di tipo ludico ma allo stesso tempo “autentica” perché attiva processi creativi e di riflessione su di sé. Infine, la sua brevità ne rende l’impiego in classe più semplice rispetto ad altri testi letterari.

Altri corsi di formazione
  • La didattica per strategie

  • Tecniche di gestione della classe

  • Il materiale autentico e la sua didattizzazione

  • L'uso della letteratura in classe di lingua

  • Implementare la scrittura creativa in classe di italiano

  • La didattica ludica nell'apprendimento degli adulti

  • L'insegnante creativo

I corsi di formazione per docenti di Italiano Zen hanno trasformato il mio approccio all'insegnamento. Un'esperienza unica che unisce linguaggio e consapevolezza.

Marco Rossi

A rustic building facade with green shutters decorated with flowering vines. An Italian flag hangs prominently above a restaurant sign labeled 'Bistro'.
A rustic building facade with green shutters decorated with flowering vines. An Italian flag hangs prominently above a restaurant sign labeled 'Bistro'.

★★★★★