yogaMente

Yoga, italiano e creatività

Una formula innovativa! Il primo laboratorio che unisce la scoperta dello yoga e l’apprendimento dell’italiano

Com'è organizzato un laboratorio yogaMente?

La prima parte (1h30) è una sessione di Hatha Yoga tradizionale, guidata in italiano, durante la quale il tema scelto viene esplorato in modo corporeo e sensoriale, attraverso il respiro, il movimento e l’attenzione.

La seconda parte (2h30) riprende lo stesso tema da una prospettiva più linguistica. Attraverso testi orali e scritti, così come attività creative e ludiche, i partecipanti attivano le proprie competenze più propriamente linguistiche. Questo approccio integrato permette un’immersione viva e incarnata nella lingua italiana, in cui corpo, mente e parola si incontrano.

Il saluto al sole

In questo laboratorio scopriremo il “Saluto al Sole”, la sequenza di posture forse più conosciuta dello yoga. Lo praticheremo, ne impareremo l’origine (storica e leggendaria) e i benefici. Studieremo il testo a esso associato. Lo confronteremo con altre forme poetiche di ringraziamento al sole come principio creatore. E poi creeremo. Con il corpo, la parola, la mente. Che cosa? Un nuovo saluto al sole? Un saluto a un altro elemento? Lo scopriremo solo partecipando…

Riconnettersi al cuore

Il segreto, che la volpe rivela al piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry, “non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi” ci richiama allo spazio del cuore, centro energetico, emotivo e poetico, che proveremo ad esplorare in questo secondo laboratorio, grazie agli strumenti che ci arrivano dallo yoga, dalla meditazione e dalla letteratura.

Esplorando le radici. Un viaggio tra corpo, parole e immaginazione

Scoprire le radici significa riconnettersi con ciò che ci rende autentici, esplorare le nostre origini e trovare nuove ispirazioni per crescere. Attraverso il movimento, le parole e l'espressione creativa, riscopriremo il legame con la nostra essenza e con il mondo che ci circonda.

Lasciare andare, aprirsi al nuovo

Ci sono momenti nella vita in cui sentiamo il bisogno di fare spazio, di liberarci di ciò che non ci appartiene più per accogliere nuove possibilità. Ispirandoci al rinnovamento che porta la primavera, esploreremo, mediante il movimento consapevole, il respiro e la parola, ciò che desideriamo lasciar andare e ciò che vogliamo far fiorire. Un’opportunità per aprirci con leggerezza e presenza a nuove energie e possibilità.

Liberare la creatività, potenziare l’espressione di sé

La creatività non è solo una capacità artistica, ma una qualità umana fondamentale, che riguarda il modo in cui ognuno di noi affronta la vita, risponde alle sfide e si connette con se stesso e il mondo. In questo laboratorio, grazie alla pratica delle posture e del respiro, osserveremo come generare uno stato di ascolto profondo che ci permetterà di esplorare nuove possibilità espressive in italiano e di sperimentarle con fiducia.