Manuela Derosas

Sono insegnante di italiano per stranieri e formatrice di insegnanti con una lunga esperienza. Risiedo a Marsiglia dal 2012, dove ho co-fondato e diretto la scuola di lingue L’Arca delle lingue. Ho collaborato con il Ministero dell’Istruzione francese nell’elaborazione delle prove del DCL (Diplôme de Compétence en Langue). Ho insegnato didattica dell’italiano alla Universidad Nacional Autónoma de México di Città del Messico e nel master Itals della Ca’ Foscari di Venezia. Ho organizzato e impartito numerosi corsi di aggiornamento per docenti di italiano LS.

Co-autrice con Paolo Torresan del testo Didáctica de las lenguasculturas. Nuevas perspectivas (Sb International-Alma Ed., 2011), ho approfondito il metodo della fiabazione con Paola Santagostino, autrice del libro Guarire con una fiaba (Feltrinelli, 2004).

Praticante di yoga di lunga data, sono certificata Yoga Alliance International come insegnante di Hatha Yoga  e istruttrice di Yoga Nidra. 

Prima di raccontarti la mia visione dell'insegnamento, ti invito a scoprire qualcosa di più su di me attraverso queste interviste:

Costruire un laboratorio su Calvino. Intervista a Manuela Derosas

Apprendimento di una lingua e conoscenza di sé. Intervista doppia a Erika Garimanno e a Manuela Derosas

Credo che insegnare significhi prima di tutto accogliere la persona nella sua interezza — mente, corpo, emozioni, vissuti e aspirazioni.
L'autenticità è il valore che guida ogni mia scelta didattica: un'autenticità che non si limita ai materiali, ma abbraccia la relazione profonda tra insegnante e studente.
Ogni lezione è per me un dialogo genuino, un incontro in cui il programma viene dopo le persone, e l'obiettivo è aiutare gli studenti a sviluppare non solo competenze linguistiche, ma strumenti di vita, di pensiero critico e di consapevolezza di sé.

Imparare una lingua è, in fondo, un atto trasformativo: è decostruire e ricostruire se stessi attraverso nuovi codici espressivi, scoprendo lati inediti della propria identità.
Come un moderno Socrate, credo nel ruolo dell'insegnante come facilitatore maieutico: non impone ma stimola domande e accompagna lo studente.

Relazione, autenticità, trasformazione: sono le parole chiave che guidano il mio modo di vivere l'insegnamento.
Attraverso l’italiano, accompagno chi impara a riconnettersi con se stesso e con gli altri, in un percorso che stimola la meraviglia, il pensiero complesso e il cambiamento autentico.

La mia visione

black and white bed linen

Italiano Zen

Ogni parola nasce da un respiro!

Progetti

Insegnamento dell'italiano e formazione per insegnanti

Corsi di italiano

Un nuovo modo di imparare l'italiano

Formazioni insegnanti

Integrazione di yoga e meditazione nell'insegnamento della lingua italiana.

Imparare l'italiano con lo yoga

Un approccio olistico per migliorare il tuo modo di insegnare l'italiano

Contattami

Per informazioni e richieste, contattami attraverso il modulo o via email. Sarò felice di rispondere alle tue domande.

Email

+33783439024

Telefono

info@italianozen.com